ALBUM E BRANI SCRITTI E PRODOTTI DA MARTA VENTURINI

Ore piccole, 2021

Cannella riesce ad aprirsi davvero, a trovare quelle parole e quei sentimenti sepolti dentro la sua anima. Lo fa usando frasi dirette, o raccontando momenti, belli o brutti vissuti prima, durante e dopo il lockdown, il risultato sono canzoni di un pop lucente e cristallino, magistralmente prodotte da Marta Venturini, capace di costruire arrangiamenti freschi e coinvolgenti, con elementi riconducibili al primo cantautorato italiano. (Rockit)

 

Stadio, 2023

Un brano sommerso da ricordi di attimi di vita quotidiana che sono ormai fuggiti via, nel quale l’artista si interroga su come due persone, dopo essere state reciprocamente così importanti, possano inspiegabilmente diventare estranei l’uno per l’altro.

Fiori blu.JPG

Fiori blu, 2020

La produzione, affidata a Marta Venturini, trova in synth sognanti, in un beat asciutto e ritmato e in arpeggi cristallini gli ingredienti giusti per dare vita a una canzone ariosa e raggiante. (Honiro Rookies)

Casa tua.JPG

Casa tua, 2020

Scritta da Cannella e prodotta da Marta Venturini, è una ballad con protagonista la voce di Cannella, nuda e sincera, che si poggia su una chitarra e rimane sempre leggibile, un arrangiamento che non sovrasta mai le sue emozioni.

 
cannella la mia roma.jpg

La mia Roma, 2020

«La mia Roma è forse il brano del mio nuovo disco  - racconta Cannella - a cui sono maggiormente legato, probabilmente per la sua storia, per il periodo in cui è stata scritta e, per le emozioni che mi ha trasmesso e che mi trasmette ogni volta che la ascolto». (Honiro Rookies)

ti volevo raccontare cannella.jpg

Ti volevo raccontare, 2020

Una canzone introspettiva dove, per la prima volta, Cannella parla di se in prima persona e con delle sonorità estive ma come ama definire Cannella … “Ti volevo raccontare” non è un brano dalle sonorità estive! (Honiro Rookies)

foro italico cannella.jpg

Foro Italico, 2020

Marta Venturini nel 2020 ha prodotto e arrangiato il primo singolo di Cannella. Pseudonimo di Enrico Fiore, il brano è stato pubblicato per Honiro Ent, la divisione riservata ai giovani della nota etichetta specializzata in rap Honiro. Il titolo è Foro Italico e anticipa il nuovo disco a cui il cantautore romano sta lavorando da diversi mesi.